Contratto | Elsevier |
Durata | 2023 - 2027 |
Tipologia | Read & Publish |
Cosa prevede il contratto | Il contratto prevede l'accesso alla Freedom Collection dell'editore Elsevier sulla piattaforma ScienceDirect e la possibilità di pubblicare in modalità Open Access sulle riviste ibride senza costi aggiuntivi a carico degli autori, a partire dal 28 giugno 2023. |
Autori idonei | Possono pubblicare in OA senza costi aggiuntivi i corresponding authors afferenti e in servizio all’Università di Trieste alla data di accettazione degli articoli. Sono idonei anche i corresponding authors a tempo determinato: dottorandi, assegnisti di ricerca, specializzandi, professori a contratto etc. La pubblicazione in modalità Open Access è possibile solo dopo la verifica, da parte dell'Approval Manager del contratto, dell’affiliazione del corresponding author. |
Riviste idonee | E' possibile pubblicare sulle riviste Core Hybrid Journals. Le riviste che nel corso del contratto passano dal modello ibrido al modello Gold Open Access continuano a essere eleggibili. Sono escluse dalla pubblicazione in modalità OA le riviste della collezione Clinics, le riviste ibride della collezione The Lancet, le riviste che non prevedono la pubblicazione OA e quelle in cui la pubblicazione OA è già supportata da enti di ricerca o governativi. Limitatamente al 2025 è possibile pubblicare in oa sulle riviste ibride della Collezione Cell Press. Lista completa e aggiornata delle riviste eleggibili.
|
Articoli idonei | Original paper, Review paper, Case report, dal 1 gennaio 2025 anche le Short Communication |
Licenze | Licenza CC-BY (predefinita e consigliata). L'autore può optare anche per la licenza CC-BY-NC-ND 4.0, tuttavia questa scelta prevede anche la cessione dei diritti di commercializzazione all'editore e pertanto se ne sconsiglia l'utilizzo. |
Limiti ed esclusioni | Dal 01/01/2025 non ci sono limiti di fondi APC per riviste ibride Elsevier Limitatamente alle riviste ibride Cell Press il contratto copre i costi di pubblicazione fino all'esaurimento del fondo APC annuale a disposizione di tutti gli enti che aderiscono al contratto nazionale CARE-CRUI; in caso di esaurimento del fondo APC l'autore può scegliere se pubblicare in maniera tradizionale oppure se pubblicare in modalità Open Access coprendo i costi a proprio carico. Restano esclusi altri costi di pubblicazione come eventuali submission fees, color pages e overlength pages fees, etc. |
Green Open Access | Gli autori affiliati all'Università di Trieste possono condividere sul proprio sito personale o nell'Archivio istituzionale (ArTS) la versione AAM - Author Accepted Manuscript Version del proprio articolo pubblicato in maniera tradizionale su riviste non eleggibili con un embargo della durata massima di 12 mesi. Questa condizione è più favorevole rispetto alle condizioni standard applicate dall'editore fuori dal contratto (embargo di 12-18-24-36 medi a seconda della rivista). |
Pagine web, tutorial e altri materiali di supporto | |
Ulteriori informazioni | Rivolgersi all'Uff. SBA - Biblioteca digitale: Michele Codaglio - Samanta Milio |
I contratti trasformativi dell'Ateneo
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025