Biblioteca centrale di medicina
Strada di Fiume 447 (Polo cardiologico, 3. piano)
34149 TRIESTE
Tel.: 040399.3283
E-mail: spedbcm@units.it
Notices to users
I volumi con collocazione S/ e le annate dei periodici precedenti il 2003 non sono disponibili per il prestito in quanto il deposito della biblioteca è temporaneamente inaccessibile.
Opening hours
-
Orario della sala di lettura
01/01/2024 - 31/12/2024
Monday |
08:00 / 20:00 |
Tuesday |
08:00 / 20:00 |
Wednesday |
08:00 / 20:00 |
Thursday |
08:00 / 20:00 |
Friday |
08:00 / 20:00 |
Saturday |
08:00 / 20:00 |
Sunday |
closed |
-
Orario standard della biblioteca
08/01/2024 - 20/12/2024
Monday |
09:00 / 19:00 |
Tuesday |
09:00 / 19:00 |
Wednesday |
09:00 / 19:00 |
Thursday |
09:00 / 19:00 |
Friday |
09:00 / 13:00 |
Saturday |
closed |
Sunday |
closed |
Closing days
-
Chiusura per le festività natalizie
23/12/2024 - 06/01/2025
Aree disciplinari
Medicina, farmacia, biologia, storia della medicina.
Services
Spazi e attrezzature
- Sale di lettura
- La sala di lettura adiacente alla biblioteca dispone di 245 posti. L'atrio antistante alla biblioteca offre ulteriori 75 posti a sedere per lo studio.
- Terminali per il pubblico
- Sono disponibili 2 terminali per la consultazione del catalogo e l'accesso alle risorse elettroniche (banche dati, periodici elettronici etc.) e 10 postazioni informatiche complete.
- Collegamento Internet
- Le sale di lettura sono coperte dalla rete Wi-Fi.
- Book box
- All’esterno della biblioteca è presente un book box per restituire i documenti in orario di chiusura.
Prestito e consultazione
- Durata del prestito
- studenti, dipendenti (UNITS e ASU GI): 30 giorni
- studenti Erasmus: 15 giorni
- utenti esterni: 15 giorni
- docenti: 180 giorni
- testi d'esame: 15 giorni
I testi d'esame possono essere presi in prestito solo dagli utenti istituzionali e sono esclusi dal prestito interbibliotecario
- Documenti prestabili
- studenti, dipendenti UNITS e ASU GI, utenti esterni: 5
- docenti:20
Sono esclusi dal prestito: i periodici, le opere di consultazione (manuali, enciclopedie, dizionari, ecc.) e i libri antichi e di pregio.
Personale ASU GI. Come accedere ai periodici elettronici forniti dall'Università di Trieste
- I dipendenti dell'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) che hanno rapporti formalizzati di collaborazione con l'Ateneo possono accedere alle risorse bibliografiche in abbonamento seguendo le istruzioni del tutorial
Fondi antichi e di pregio
- Fondo di storia della medicina Bruno Pincherle
- Lascito Pellegrini