Biblioteca di filosofia, lingue e letterature
Orario di apertura
-
Orario standard
07/01/2025 - 22/12/2025
lunedì |
09:00 / 19:00 |
martedì |
09:00 / 19:00 |
mercoledì |
09:00 / 19:00 |
giovedì |
09:00 / 19:00 |
venerdì |
09:00 / 17:00 |
sabato |
chiuso |
domenica |
chiuso |
Giorni di chiusura
-
Festività pasquali
19/04/2025 - 21/04/2025
-
Festa della liberazione
25/04/2025 - 27/04/2025
-
Chiusura Festa del lavoro
01/05/2025 - 04/05/2025
-
Chiusura estiva
11/08/2025 - 24/08/2025
Aree disciplinari
Filosofia; lingue, letterature e culture italiana e straniere; linguistica e glottologia; cinema, musica e teatro.
Servizi
Spazi e attrezzature
Sale di lettura
La biblioteca dispone di sale di lettura disposte su 2 piani con un totale di 140 posti a sedere.
Spazio per lo studio di gruppo
La biblioteca mette a disposizione per lo studio di gruppo uno spazio all'interno della Sala Antichi al 2. piano. Lo spazio è disponibile dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 18.00 e al venerdì dalle 9 alle 16.00. Per l'accesso è necessaria la prenotazione all'indirizzo biblett@units.it.
Collegamento Internet
La biblioteca è coperta dalla rete WiFi di Ateneo.
Attrezzature
In sala antichi è presente un lettore di microforme.
Prestito
La biblioteca è dotata di una postazione per l’autoprestito.
Book box
All’esterno della biblioteca è presente un book box per restituire i documenti in orario di chiusura.
Prestito e consultazione
Durata del prestito: 30 giorni, 15 giorni per gli utenti esterni, 6 giorni per i testi d'esame.
Numero massimo di documenti prestabili: 6. Eccezioni: personale docente delle strutture afferenti (15 documenti), laureandi dei Corsi di laurea afferenti (10), utenti esterni (3).
Il prestito dei testi d'esame è riservato agli utenti istituzionali.
Sono esclusi dal prestito: periodici; libri antichi e rari; opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, atlanti, ecc.).
N.B.: Per il prestito e la consultazione delle opere non disponibili a scaffale aperto è necessario prenotare i documenti in anticipo al banco prestiti, per telefono (040558.4301) oppure attraverso il servizio di prenotazione dello spazio personale del catalogo. In seguito sarà comunicato quando sarà possibile ritirare il volume.