Biblioteca di economia
Notices to users
Da lunedì 20 giugno 2022 il servizio di prenotazione dei posti nelle sale studio non sarà più attivo.
E' necessario mantenere la distanza di sicurezza ed è raccomandato l'uso della mascherina; sono disponibili carta e disinfettante.
Per le restituzioni del materiale in prestito è disponibile, in alternativa allo sportello, il bookbox che si trova nel locale tra la portineria e i bagni al piano terra dell'edificio D.
Poiché parte del patrimonio bibliografico è ubicato in depositi esterni e parte non è ancora accessibile, per informazioni sulla disponibilità dei materiali si prega di rivolgersi allo sportello o contattare la Biblioteca.
Opening hours
-
01/01/2023 - 31/12/2023
Monday |
09:00 / 19:00 |
Tuesday |
09:00 / 19:00 |
Wednesday |
09:00 / 19:00 |
Thursday |
09:00 / 19:00 |
Friday |
09:00 / 19:00 |
Saturday |
closed |
Sunday |
closed |
Aree disciplinari
Economia, economia dei trasporti, storia economica, finanza, matematica applicata, scienze attuariali, statistica, geografia economica, merceologia, scienze aziendali, lingue straniere.
Services
Spazi e attrezzature
Sale di lettura
La Biblioteca offre 38 posti a sedere nella sala di lettura a scaffale aperto.
Terminali per il pubblico
Presso il bancone è disponibile 1 terminale per la consultazione del catalogo e delle risorse elettroniche (banche dati, periodici elettronici etc.) e 1 totem per l'autoprestito funzionante con tessera sanitaria (Codice fiscale).
Collegamento Internet
La biblioteca è coperta dalla rete WiFi di Ateneo.
Spazio per lo studio di gruppo
In biblioteca, nella sala a scaffale aperto al piano inferiore, è disponibile uno spazio per lo studio di gruppo (4 persone). Il servizio funziona su prenotazione, rivolgendosi allo sportello o scrivendo una mail a bibeco@units.it
Book box
E' preferibile restituire i libri depositandoli nell'apposito bookbox ubicato nel locale tra la Portineria e i bagni, nell'atrio dell'edificio D (anche lo sportello prestiti può ricevere libri in restituzione).
Prestito e consultazione
Il prestito dei libri di testo è riservato esclusivamente agli studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell'Università di Trieste.
Sono esclusi dal prestito: periodici; libri antichi e rari; opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, opuscoli, ecc.).
Per consultare il materiale della Biblioteca Calzolari (Edificio B, via Valerio), il cui materiale è contrassegnato con la collocazione "Mer." (Merceologia), occorre richiederlo alla Biblioteca di Economia, con un anticipo minimo di due giorni.