Foenus nauticum
Strumenti
Nuovo Soggettario Firenze
Rinvio da
Fenus nauticum
Pecunia traiecticia
Particolare figura di mutuo, importata dal diritto greco e contemplata nel diritto romano talvolta con diversa fisionomia, di una somma di denaro che doveva essere utilizzata per l'acquisto di merci da trasportare in mare. Il mutuatario era tenuto alla restituzione della somma solo allorché il denaro o le merci pervenissero a destinazione. Pertanto il rischio del trasporto ricadeva interamente sul mutuante, il quale in cambio, aveva diritto ad elevati interessi appositamente pattuiti
Broader term
Related term