biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Metodo Feuerstein

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 1 risorse

Nato come sistema di recupero delle abilità cognitive e relazionali in ragazzi normodotati, ma a forte rischio di emarginazione, il programma attualmente ha larga applicazione in diversi contesti: dalla didattica rivolta ai portatori di handicap, alla formazione degli adulti a bassa e media scolarità, all'utilizzo nei programmi di riconversione industriale, per la qualificazione del personale, ivi inclusi i quadri dirigenti; aziende come la Pirelli, la Michelin, la Motorola ne hanno fatto la base dei loro corsi di formazione interni. E' conosciuto e diffuso ormai in decine di paesi, dalla Nuova Zelanda alla Cina, agli Stati Uniti, al Canada, applicato in molti stati dell' America Latina, dell' Africa e dell'Europa (Belgio, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Italia), tradotto in 16 lingue e studiato in almeno 26 istituti universitari nel mondo. La Spagna, nell’ambito della riforma educativa che ha recentemente varato, lo cita come primo fra i 6 metodi che i docenti devono conoscere per esercitare il loro ruolo (IRRSAE Emilia-Romagna)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00306219
    cd: FN
    name: Metodo Feuerstein
    category: C5
    topterm: Strumenti
    ntSemantic: Nato come sistema di recupero delle abilità cognitive e relazionali in ragazzi normodotati, ma a forte rischio di emarginazione, il programma attualmente ha larga applicazione in diversi contesti: dalla didattica rivolta ai portatori di handicap, alla formazione degli adulti a bassa e media scolarità, all'utilizzo nei programmi di riconversione industriale, per la qualificazione del personale, ivi inclusi i quadri dirigenti; aziende come la Pirelli, la Michelin, la Motorola ne hanno fatto la base dei loro corsi di formazione interni. E' conosciuto e diffuso ormai in decine di paesi, dalla Nuova Zelanda alla Cina, agli Stati Uniti, al Canada, applicato in molti stati dell' America Latina, dell' Africa e dell'Europa (Belgio, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Italia), tradotto in 16 lingue e studiato in almeno 26 istituti universitari nel mondo. La Spagna, nell’ambito della riforma educativa che ha recentemente varato, lo cita come primo fra i 6 metodi che i docenti devono conoscere per esercitare il loro ruolo (IRRSAE Emilia-Romagna)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 1
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Formazione professionale
    ntSemantic: RT


    name: Emarginazione
    ntSemantic: RT


    name: Pedagogia
    ntSemantic: RT


    name: Metodi
    ntSemantic: RT


    name: [Specifici metodi e modalità di educazione e di formazione]
    ntSemantic: BT