Spettacoli di varietà
Forme
Nuovo Soggettario Firenze
Riviste televisive
Spettacoli di varietà televisivi
Varietà <Spettacoli>
Spettacoli di arte varia, nati come evoluzione di altre forme di spettacolo, costituiti da una sequenza di numeri e attrazioni di generi diversi (recitazioni comiche, canzoni, danze, farse clownesche, acrobazie, illusionismo e altro), senza un filo conduttore che li unisca; inizialmente rappresentati nei café chantant, poi anche in teatri e come programmi televisivi. Per il significato di spettacoli, in Italia diffusi soprattutto tra gli anni Venti e Cinquanta del Novecento, che precedevano o seguivano rappresentazioni cinematografiche, usare Avanspettacolo. Per il significato di spettacoli misti di musica, danza e prosa, legati da un sottile filo conduttore, usare Riviste teatrali