biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Contrafactum

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Contrafatture

Composizione vocale cui è stato cambiato il testo originario. Il procedimento trovò vasta applicazione nel sec. 13. nei mottetti o nei canti dei trovieri (che sono spesso canti liturgici cui è stato adattato un testo romanzo) e nel sec. 16., quando in molti corali protestanti si adattarono nuovi testi a musiche preesistenti, e in alcune delle messe polifoniche si ripresero musiche di mottetti con il testo cambiato (EMG)

Broader term

Musica vocale

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00294686
    cd: FN
    name: Contrafactum
    category: C1
    topterm: Forme
    nt: Composizione vocale cui è stato cambiato il testo originario. Il procedimento trovò vasta applicazione nel sec. 13. nei mottetti o nei canti dei trovieri (che sono spesso canti liturgici cui è stato adattato un testo romanzo) e nel sec. 16., quando in molti corali protestanti si adattarono nuovi testi a musiche preesistenti, e in alcune delle messe polifoniche si ripresero musiche di mottetti con il testo cambiato (EMG)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Musica vocale
    ntSemantic: BT


    name: Canti liturgici
    ntSemantic: RT


    name: Trovieri
    ntSemantic: RT


    name: Corali
    ntSemantic: RT


    name: Contrafatture
    ntSemantic: UF