biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Marginalismo

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Economia marginalista

Scuola austriaca <Economia>

Scuola di Vienna <Economia>

Scuola marginalista

è soggetto di 2 risorse

Corrente di pensiero detta anche economia marginalista, sviluppatasi nell'ultimo trentennio del sec. 19., che pone a base dei fenomeni economici la teoria dell'utilità marginalista, ossia che il valore di un bene non sia dovuto al costo effettivo del lavoro sostenuto per la produzione dello stesso, bensì all'utilità e valore d'uso soggettivo che il consumatore gli attribuisce (PT, EEDA)

Dal catalogo

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00257372
    cd: FN
    name: Marginalismo
    category: C5
    topterm: Strumenti
    nt: Corrente di pensiero detta anche economia marginalista, sviluppatasi nell'ultimo trentennio del sec. 19., che pone a base dei fenomeni economici la teoria dell'utilità marginalista, ossia che il valore di un bene non sia dovuto al costo effettivo del lavoro sostenuto per la produzione dello stesso, bensì all'utilità e valore d'uso soggettivo che il consumatore gli attribuisce (PT, EEDA)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 2
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Utilità marginale
    ntSemantic: RT


    name: Scuola di Cambridge
    ntSemantic: RT


    name: [Principi, sistemi, scuole e teorie economiche]
    ntSemantic: BT


    name: Costi marginali
    ntSemantic: RT


    name: Economia marginalista
    ntSemantic: UF


    name: Scuola di Vienna
    ntSemantic: UF


    name: Scuola austriaca
    ntSemantic: UF


    name: Scuola marginalista
    ntSemantic: UF


    name: Neoliberismo
    ntSemantic: RT