Con la grande mostra antologica allestita a Villa Manin il Friuli Venezia Giulia rende omaggio a Giuseppe Zigaina, indiscusso protagonista della cultura contemporanea e interprete fra i maggiori delle ricerche, delle istanze e delle tensioni che hanno attraversato il Novecento.
[...]
Lungo il suo percorso artistico Zigaina è riuscito infatti a sperimentare vari mezzi espressivi, coniugando pittura, disegno, incisione e scrittura; tanti aspetti di un eclettismo vissuto con la coerenza dell'impegno morale e sociale. [...] Sullo sfondo del suo rapporto intimo e coinvolgente con la realtà e l'arte c'è il territorio friulano, 'luogo dell'anima' che Zigaina ha perquisito, scomposto e ricomposto attraverso un linguaggio ricco di metafore. (fonte: p. 8)