Una forma di espressione di medievale e mistica veemenza, più vicina al grido teatrale che alla versificazione letteraria, forse ineducata e imperfetta ma di grande potenza.
[...]
Tra tanti esangui libretti di poesia, questa prima pubblicazione di testi provenienti dalla compagnia teatrale più sorprendente e seguita in Italia e in Europa ha il senso di una scelta precisa per una nuova scrittura letteraria centrata sull'espressione diretta e la piena fisicità, dove ogni verso sia una gesto.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.