Dalla lanterna magica e la pantomima allo spot pubblicitario, la musica è sempre stata considerata indispensabile.
[...]
Con l'aiuto di 45 esempi musicali e 53 tra tabelle e illustrazioni, dopo un'introduzione riguardante la situazione degli studi in materia e le metodologie di ricerca, il libro espone le teorie ed estetiche della musica per il cinema, la televisione ed il video rilevabili in un secolo di storia. La trattazione procede sia per problematiche sia esponendo singole teorie dotate di particolare interesse e completezza. Il volume delinea poi la storia della musica per i film nei paesi più importanti, a partire da alcune forme spettacolari precedenti il cinema fino ai nuovi generi audiovisivi degli ultimi decenni.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.