L'utopia benjaminiana dell'Altro non h affatto priva di contenuti e il suo potenziale utopico non h dato solo dalla critica, dalla tensione tra l'esistente e cir che esso dovrebbe essere. Forse si h avuto paura di prenderla in parola, perchi mai un'utopia si h costituita su di una positivit` tanto paradossale.
[...]
Non piy come allegoria, infatti, ma come letteralit` pura dobbiamo prendere un'utopia la cui forma h di non averne piy alcuna, la cui immagine h di esere il luogo stesso dell'assenza di immagini.
Gianni Carchia, prima della sua recente scomparsa, era professore di Estetica presso il Dipartimento di Filosofia dell'Universit` di Roma Tre.