Scritto da Bertolt Brecht alla vigilia del secondo conflitto mondiale, Madre Courage e suoi figli è un dramma epico che racconta la guerra - la guerra di ogni tempo - dal punto di vista di chi la patisce: soldati, contadini, poveri e tutti coloro che devono adattarsi alle sue leggi assurde e atroci per tirare avanti e sopravvivere.
[...]
Tra prosa e canzoni, l'ambientazione nel corso della Guerra dei Trent'anni (1618-1648) trova la propria unità nella presenza di una donna, Madre Courage, che attraversa i campi di battaglia con il suo carro di cianfrusaglie, restando testardamente chiusa nel proprio angusto mondo di affetti familiari e di piccoli affari commerciali. Un classico del teatro del Novecento rivisitato dal Teatro di Genova per l'interpretazione di Mariangela Melato e di una compagnia internazionale, con la nuova traduzione di Saverio Vertone.