L''autore analizza le principali innovazioni apparse durante un secolo e mezzo (dall''inizio del Cinquecento alla seconda metà del Seicento), in cui i pittori moltiplicarono le possibilità di lettura dell''opera d''arte, facendo dell''opera stessa un oggetto di rappresentazione.
[...] Un libro affascinante e colto, arguto e innovativo, un viaggio nelle opere che segnano la nascita dell''arte e dell''artista moderni.
Victor I. Stoichita è professore ordinario di Storia dell''arte moderna e contemporanea presso l''Università di Friburgo, in Svizzera.
*trr1*
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.