Scritta con un agile stile giornalistico, questa storia ricrea il decennio della nascita delle Comunità europee (1948-1957) attraverso gli occhi dei principali protagonisti: Jean Monnet, Robert Schuman, Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi e Paul-Henri Spaak. I cosiddetti “Padri d’Europa” prendono vita in questo libro.
[...]
Con ogni pagina il lettore diventa un testimone della loro traiettoria di vita, dei loro valori, delle loro relazioni personali, degli accordi e delle discussioni, tutti elementi chiave per capire come e perché sono state prese le decisioni che oggi interessano circa 500 milioni di europei
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.