Pubblicato per la prima volta nel 1720, questo grande classico vive dello stesso gusto per l'avventura che già aveva animato il romanzo maggiore e più universalmente noto di Daniel Defoe (Londra 1660-1731), il Robinson Crusoe. Il favore accordato dalla regina Elisabetta al leggendario corsaro Drake aveva posto in auge in tutta l'Inghilterra resoconti di fortunose avventure marinare.
[...]
E Defoe, sempre attento all'aspetto commerciale della letteratura, non mancò di approfittarne, raccontando la storia del pirata che, sotto l'influsso del vecchio saggio, si trasforma in mercante e impiega le sue enormi ricchezze in opere di beneficienza.