Sebbene sia uno stato d'animo noto a tutti, la noia è una condizione esistenziale indefinita e multiforme, la cui definizione ha confini labili e incerti.
[...]
Muovendo dal presupposto che "tutti gli uomini sono noiosi", e soprattutto dal conseguente assunto, che noi tutti siamo vittime, consapevoli o meno, della noia, Kierkegaard suggerisce di applicare nella vita quotidiana una serie di regole per evitare di annoiarsi. Con pungente ironia, l'autore ci indica anche quali siano le virtù da coltivare per poter condurre un'esistenza il meno noiosa possibile, dimostrando così che proprio la noia può diventare principio creativo e di sviluppo dell'immaginazione.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
TSA$U314@PUNTO LETTURA BIBLIOTECA RIONALE SAFFI-B. DIFFUSA DEL COMUNE DI TRIESTE
Biblioteca
Biblioteca Diffusa del Comune di Trieste. Punto lettura biblioteca rionale Saffi
Biblioteca Diffusa del Comune di Trieste. Punto lettura biblioteca rionale Saffi