biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

  • Stampa titolo

La scienza nascosta dei cosmetici : Cosa c’è dentro i prodotti che compriamo. Per un make up consapevole

Mautino, Beatrice

eBook Chiarelettere 2020

pdf protetto con DRM Adobe

Abstract

Dopo il successo di Il trucco c’è e si vede, la nuova inchiesta di Beatrice Mautino sul mondo colorato dei cosmetici

«Il senso di questo libro non è convincervi delle mie idee, ma mostrarvi tutto
quello che ho imparato di questo mondo e perché credo, oggi, di operare scelte
più consapevoli di un tempo. Spero che possa accadere anche a voi.
Buona lettura.»
Beatrice Mautino
 
No al marketing della paura. No ai titoloni allarmistici che generano psicosi. E basta guru.
Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male bisogna informarsi, partendo da fonti attendibili e verificate.
Perché la paura passi serve trasparenza, che vuol dire appurare cosa c’è davvero dentro il prodotto di una grande marca, da chi e come viene fatto.
È il lavoro che Beatrice Mautino porta avanti da anni, per mettere il consumatore nella condizione di scegliere in modo consapevole. Quali sono i test per garantire la sicurezza di un prodotto? Quali sono le differenze fra le varie tinture sul mercato? Posso tingere i capelli quando sono incinta? Com’è possibile che ci sia il piombo nei rossetti? Davvero le creme solari penetrano nel sangue? Che cosa significa “ecobio”? E i siliconi? A essi si attribuiscono tutte le possibili nefandezze, e se si cercano informazioni sul loro conto si trova di tutto tranne quello che serve davvero.

L’autrice non propone soluzioni semplici a problemi complessi, nessuna scorciatoia, né consigli di comportamento. Il contrario di “fa male” non è “fa bene”, ma “non fa male”.
Scopriremo come arrivare da sole e da soli a scegliere i cosmetici migliori per le nostre esigenze.

  • Accedi
  • Scheda
  • Commenti
  • Risorse digitali

Biblioteca Digitale Polo TSA

Prestito eBook

Il prestito degli eBook protetti da DRM e il download degli eBook Free è consentito a tutti gli utenti abilitati nel Sistema Bibliotecario.
Gli eBook possono essere free, cioè in libera lettura, oppure protetti dal DRM Adobe, che è un sistema pensato per proteggere il contenuto dei file dalla diffusione illegale.
Puoi prendere in prestito digitale gli eBook tramite una delle seguenti modalità:
  • Se il file da scaricare è FREE (non protetto con DRM Adobe), puoi scaricarlo immediatamente sul tuo dispositivo
  • Se il file da scaricare è protetto con DRM Adobe, puoi prenderlo in prestito.
    Se è la prima volta che scarichi un eBook protetto da DRM Adobe, devi prima seguire questi semplici passi:
    • ottenere un ID Adobe gratuito (un ID Adobe è un account utente, composto da username e password, che ti consentirà di gestire la tua libreria digitale e di spostare i tuoi eBook da un dispositivo all'altro)
    • scaricare gratuitamente e installare Adobe Digital Editions (Adobe Digital Editions è una applicazione progettata per la pubblicazione digitale, che consente in modo semplice di gestire e leggere gli eBook; puoi utilizzare anche altre applicazioni, ad es. per leggere l'ebook su un dispositivo mobile: Bluefire, Aldiko, ecc.)
    • autorizzare l'applicazione con il tuo ID Adobe, ad es. per Adobe Digital Editions:
      • apri Adobe Digital Editions
      • dal menu libreria (freccetta in alto a sinistra) seleziona "Autorizza computer"
      • inserisci l'ID Adobe creato in precedenza
Buona lettura!
$ebDispo.SOSPENSIONI
$ebDispo.genericoNoteUtente

Copie per prestito: 1 Disponibili: 1 Prestito eBook (pdf protetto con DRM Adobe)