In questo libro l'autore ha analizzato il fenomeno mafioso dall'interno, tralasciando la mera cronaca degli atti criminali e giudiziari, e concentrandosi piuttosto sull'osservazione quotidiana dei comportamenti e della vita di relazione di una comunità della Sicilia occientale.
[...]
Fra antropologia e storia, la descrizione di fatti quotidiani s'intreccia con un quadro storico più vasto, e l'analisi di una situazione circoscritta consente di reinterpretare fenomeni generali.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.