Ai fini della ricerca di quali possano essere gli indicatori delle trasformazioni costituzionali, quel particolare fenomeno sociale che noi moderni denominiamo sciopero ci offre particolari occasioni di riflessione.
[...]
Si tratta di un fenomeno che, a partire dal processo di industrializzazione, segnala l'evolversi delle relazioni sociali ed il mutare del tessuto economico; trattandosi di una manifestazione del conflitto sociale porta in emersione anche dinamiche che sono pregiuridiche ed al contempo determina esiti che hanno comunque conseguenze giuridiche; storicamente, al mutare della sua qualificazione giuridica corrisponde un mutare della forma di stato o, quantomeno, un suo condizionamento. La riflessione sullo sciopero quale indicatore delle trasformazioni costituzionali è condotta non attraverso astratte teorizzazionì ma una rigorosa ricostruzione storica dell'evoluzione del fenomeno sociale e della sua disciplina a partire dai codici penali preunitari e dal codice Zanardelli, per giungere ai nostri giorni ed aprirsi alla dimensione comunitaria e comparata.