Gli archivi sonori è una guida per chi desidera, mosso da motivi di studio, di lavoro o da semplice curiosità culturale, rintracciare raccolte di dischi, nasctri, CD, registrazioni di voci, manoscritti musicali, spartiti e partiture, libretti d'opera, e conoscere il modo per accedere alla loro consultazione. Di ognuna delle oltre 1.
[...]
100 raccolte esistenti in Italia ed elencate in questo volume, sono indicati recapiti, responsabile, consistenza della dotazione, dettaglio dei reperti, cenni di storia dell'istituzione, curiosità. L'indice telematico permette di localizzare molto rapidamente gli archivi che conservano il materiale desiderato (sia esso uno spartito autografo di Verdi o la registrazione di un festival di jazz, la voce del generale Cadorna o una filastrocca canticchiata in dialetto friulano, il canto delle balene o un famoso trattato di teoria musicale del Rinascimento, un corso di lingua straniera o una trasmissione radiofonica). Un utilissimo strumento, insomma, per avvicinarsi al mondo dei suoni e della musica.