La presenza degli alleati dell’Intesa in Italia ebbe inizio nel novembre 1917, all’indomani della rotta di Caporetto, con l’arrivo di 6 divisioni francesi e 5 britanniche schierate in appoggio del Regio Esercito in quel difficile momento. Il volume affronta tutti gli aspetti della partecipazione anglo-francese alle operazioni sul fronte italiano.
[...]
Dopo aver passato in rassegna nel dettaglio le specifiche vicende belliche, l’autore dedica la parte conclusiva del libro all’enorme contributo economico, industriale e logistico degli alleati, senza il quale l’Italia non sarebbe stata in grado di sostenere una guerra così lunga e impegnativa, e alla conseguente marcata sopravvalutazione dell’operato alleato su quello italiano nel conseguimento della vittoria nei confronti dell’Austria-Ungheria.