Rispetto alla precedente edizione il volume è stato rivisto per includere le nuove diagnosi infermieristiche ufficialmente approvate dalla NANDA International (rif.all'elenco approvato da NANDA-I 2007-2008) e per aggiornare tutto il contenuto alle più recenti evidenze scientifiche.
[...]
Da segnalare anche la nuova struttura della sezione principale del volume ora organizzata in quattro parti distinte dedicate alle diagnosi infermieristiche per la persona, per la famiglia/convivenza, per la comunità e per la promozione della salute e il benessere. Diversi aspetti contribuiscono a rendere questo testo un punto di riferimento per studenti e professionisti. Primo fra tutti il fatto che fornisca un'illustrazione delle diagnosi infermieristiche. Inoltre va messa in evidenza la presenza della Tipologia dei Modelli funzionali della salute elaborata da Marjory Gordon e divenuta, la Tassonomia II di NANDA-I, che costituisce la cornice concettuale entro cui si collocano le diagnosi infermieristiche. Un altro aspetto particolare da segnalare è l'indicazione dei risultati di pertinenza infermieristica da raggiungere.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
TSAAV@B. CRO AVIANO
Biblioteca
Biblioteca del CRO Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
Biblioteca del CRO Centro di Riferimento Oncologico di Aviano