La neurolinguistica è una disciplina relativamente recente ma già molto vasta e articolata. Questo manuale propone un percorso alla scoperta delle principali tematiche che, fornendo spunti di analisi, di meditazione e di futuro approfondimento, offra alla pluralità dei potenziali utenti la possibilità di una guida che li orienti sulle informazioni a ciascuno più utili.
[...]
E’ rivolto a linguisti, neuroscienziati, psicologi, neurologi, logopedisti e quanti altri si trovino a contatto nella loro vita scientifica e professionale con il linguaggio e le sue patologie sia nell’ottica di studiare il linguaggio e le sue manifestazioni, sia in quella di capire e curare le varie patologie linguistiche, con l’obiettivo finale di contribuire a migliorare la qualità della vita di chi è colpito in questa essenziale facoltà.