biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

  • Stampa titolo

Alla riscoperta di Trieste : via San Michele

Marini, Edoardo <1918-2002>

Economia Giuliana 2001

Fa parte di

Abstract

Il Tempio Anglicano prima del restauro (foto) le case Prandi (foto) campo giochi bassorillievo dello scultore Nino Spagnoli (foto) campo giochi con la fontanella di Mariano Cerne (foto) ex via Brandi (Prandi d'Ulmhort), la cui casa costruita in loco nel 1803, venne demolita nel 1952 per ospitarvi il campo giochi della SELAD, (Sezione Lavori AIUTO DISOCCUPATI) tra via San Michele e via della Cattedrale su progetto di Riccardo Nicolini, con un passaggio su due rampe che porta a San Giusto (il bassorillievo posto all'ingresso è di Nino Spagnoli, le statue all'nterno di Mariano Cerne), ex sede dell'Istituto Educativo del cavallier Scarpa divenne Collegio Cavour, accanto sorgono delle casette in affitto per abitazioni popolari (studio dell'architetto Mario Zocconi 1968) via San Michele n. 20: altra villa Prandi (1870), di cui rimane soltanto l'artistico portone in ferro Rotonda Pancera: (1806) progetto di Matteo Pertsch, statue di Antonio Bosa (Marte e Minerva) via San Michele incrocio con via Cereria: Tempio Anglicano, architetto Antonio Giacomo Fumis (1830), proprietà del comune dal 1987, restaurato dall'architetto Giorgio Berni via San Michele n. 7-9 architetto Gianbattista de Puppi (1834) via San Michele n. 6 (1831) architetto Domenico Corti via San Michele n. 8 (1828) architetto Domenico Corti via San Michele n. 39 (1842) architetto Valentino Valle via San Michele n. 32 (1886) architetto Agostino Mayer via San Michele n. 3 (1805) sulla lunetta del portone monogramma PP (Pietro Pasqualin proprietario) via San Michele n. 31 abitazione di Giuseppe Mainati cronista
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
TSAV5@B. ARCHIVIO GENERALE DEL COMUNE DI TRIESTE

Biblioteca

    Biblioteca dell'Archivio Generale del Comune di Trieste

Biblioteca dell'Archivio Generale del Comune di Trieste

Documento disponibile

Inventario BAG 136
Collocazione S.L. MISC. 141
 Note Inventario originale: BAG 7821