Alice: i giorni della droga è un libro controverso pubblicato negli Stati Uniti nel 1971. Il libro si presenta come il diario reale di un'anonima adolescente che è diventata dipendente dalle droghe e vuole essere una testimonianza contro l'uso delle stesse. Il nome della ragazza che scrive il diario non è mai menzionato nel libro.
[...]
Questo libro ha suscitato molto clamore dopo la sua pubblicazione sia per gli argomenti trattati sia la sua effettiva autenticità in quanto, anche se ad oggi è ancora pubblicato come diario anonimo, la titolare del copyright dell'opera è Beatrice Sparks una scrittrice e sedicente psicologa statunitense. Le vicende narrate si svolgono tra il 1968 e il 1970. Il titolo originale della pubblicazione è “Go ask Alice” e prende spunto da un verso della canzone White Rabbit del gruppo rock-psichedelico Jefferson Airplane, il bianconiglio e Alice di cui parla metaforicamente il testo del brano sono i famosi protagonisti del racconto Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll.