LE SUE OPERE L'attività di Ruggero Berlam annovera, a partire dal 1878 e sino al 1920, anno della morte, una lunga sequenza di realizzazioni che spaziano in tutto il territorio friulano, giuliano e istriano 1878 disegno della Casa Herrmanstorfer e del Teatro Fenice 1879 progetto della Casa Renner all'Acquedotto - progetto della Casa ex-eredi Berlam in via Carducci n.
[...]
24 1880 Castello di Spessa (Cormons) 1881 Politeama Ciscutti a Pola 1882 padiglioni dell'Esposizione di Trieste. Quattro villini per il podestà Bazzoni. Progetto di concorso per il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II in Roma 1883 Villini Ganzoni e Baccarcich in via Dei Navali 1884 riattamento di Palazzo Reinelt. Case Della Torre e Micheluzzi 1885 Sanatorio Villa Igea. Casa Nordio 1886 Villini Marinovich, Mossauer (Mayer) e Amodeo sulla strada vecchia di Opicina 1887 Casa Leitenburg 1888 Villetta propria in via dei Navali 1889 riattamento della Casa Fontana in via Romagna 1890 Villa Haggiconsta al Passaggio Sant'Andrea. Ippodromo di Montebello 1891 Villini sociali in via dei Navali, in Chiarbola. Progetto di concorso per l'edificio della Cassa di Risparmio Triestina 1892 Casa domenicale Sbisà. Casa capitano Corrado Danelon a Parenzo 1893 radicale restauro della Villa Economo in via Romagna 1894 Case Polesini e Vascotto a Parenzo. Partecipazione alla costruzione dei Magazzini Generali. Sala del Circolo Artistico in via San Francesco 1895 Studio del pittore Scomparini. Bagni di Parenzo 1896 Costruzione della sede della Cassa distrettuale per ammalati su progetto dell'architetto Giorgio Polli 1898 Villino Cantoni in Vicolo San Vito. Villino Frizzoni. Villa Marconetti 1899 restauro del Teatro Sociale di Gorizia. Progetto e costruzione della Casa Berlam in via Giulia n. 5. Progetto premiato per il Cimitero Monumentale di Trieste 1900 Villini S. D. Modiano in via Rossetti, Villa Giovanni Antonio Demetrio in via Romagna. Villa Silvio Sbisà ad Udine 1902 balaustrata del Giardino Pubblico davanti al Monumento a Rossetti. Villa Emilio Pico ad Udine 1903 Casa propria di via Piccardi n. 26. Grandi Case Haggi Giorgio in via Tigor, via Benedetto Marcello, via Vittoria Colonna, via Giustinelli IN COLLABORAZIONE CON IL FIGLIO ARCHITETTO ARDUINO BERLAM 1904 progetto di balaustra e faro per il Canal Grande. Progetto di regolarizzazione di Piazza Grande. Progetto i i Civici Musei di Trieste 1905 Palazzo Vianello in piazza Oberdan. Casa Giovanni Marin all'Acquedotto. Restauro della Cattedrale di San Giusto in unione all'architetto professor Enrico Nordio. Progetto del Palazzo Mantica-Caratti ad Udine. Restauro della Sala del Teatro Fenice 1906-1912 Tempio Israelitico di Trieste 1906 Casa propria in via Piccardi n. 28 1907 Padiglioni "Pro Infantia" di Udine. Tipografia Hermanstofer in via Giotto. Imboccatura e scalinata della Galleria del Colle di Montuzza 1908 Villa Micoli-Toscano ad Udine 1909-1914 Palazzo della Riunione Adriatica di Sicurtà di Trieste 1909 Villa Nadigh in Udine 1910 Palazzo N.U. Enrico Del Torso in Udine (progetto) 1911 Villa Vianello in via Tigor 1912 Palazzo avvocato L. Schiavi a Udine. Progetto di restauro del Castello di San Servolo. Restauro della Sala Maggiore della Borsa 1913 Progetto di concorso per la sede dell'Istituto Infortuni di Trieste 1915 Costruzione di una villa propria a Tricesio (Udine) 1916 Progetto di restauro del Castello di Villalta 1919 concorso per il progetto di modificazioni del Palazzo di Giustizia a Trieste 1920 restauro del Castello Moretti a Tarcento. Padiglione ad uso di birraria per la fabbrica Moretti di Udine
Lo trovi in
Scheda
Commenti
$currentBibFull
Scegli una biblioteca
B. EUROPA. GENERALE
Biblioteca di Studi umanistici
B. STATALE STELIO CRISE DI TRIESTE
B. ARCHIVIO DEGLI SCRITTORI E DELLA CULTURA REGIONALE