biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

  • Stampa titolo

Direzione e coordinamento di società : art.2497-2497 septies

Galgano, Francesco

Il foro italiano 2005

Abstract

La nozione di direzione e coordinamento, sulla quale si incentra la disciplina del presente capo, identifica la funzione imprenditoriale che, nella grande o media impresa del nostro tempo, si separa dalle funzioni operative, dando luogo ad una apposita entità comunemente definita come holding, distinta dalle varie, e talvolta molteplici, società che sono preposte alle specifiche attività di produzione o di scambio. Le sobrie norme del nuovo Capo IX, introdotte dalla riforma del 2003, intervengono sul rapporto che si instaura fra la società o l'ente che dirige e coordina e le società che sono dirette e coordinate, ponendo regole atte a correggere le distorsioni e ad evitare gli abusi cui può dare luogo la moderna realtà dell'impresa di gruppo, entro la quale le diverse funzioni imprenditoriali mettono capo ad altrettante società, tante quante sono le società che compongono il gruppo, e le relazioni che si stabiliscono fra le diverse funzioni assumono la configurazione giuridica di relazioni fra distinti soggetti di diritto. L'impatto di queste norme con la proteiforme realtà economica e finanziaria ha già sollevato mille problemi, che il presente commento esamina a fondo e dei quali suggerisce una ragionata soluzione, mentre un'ampia introduzione è dedicata alla ricostruzione dell'impresa di gruppo quale nuova figura da collocare entro le categorie ordinanti dell'esperienza giuridica.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
TSASG@Biblioteca Europa. Scienze giuridiche

Biblioteca

    Biblioteca Europa. Scienze giuridiche

Biblioteca Europa. Scienze giuridiche

Copie per consultazione: 1 Disponibili: 1

Documento per sola consultazione interna

Inventario D40 122711
Collocazione D.Pr. PR/02./F 0025 L5 2497-2497septie
 Note art. 2497-2497 septies