"La produzione del testo" è diviso in tre parti: "Testo scritto e testo non scritto", "Modelli culturali e caratteri originali", "I saperi strumentali".
[...]
In una organizzazione sostanzialmente per generi e una trattazione non "enciclopedica" bensì problematica, si va dall'ambito mitico religioso, magico, folclorico, alla letteratura tecnica su tematiche economiche, giuridiche, scientifiche, passando attraverso i più grandi generi della poesia e della prosa latina, con le problematiche fondamentali che si pongono, come i vari aspetti e funzioni dell'intertestualità oppure i generi e i modelli, trattate in capitoli apposita.