Agatha Christie era una donna di virtù nascoste e imprevedibili: garbata e tranquilla signora dell'alta borghesia, si rivelò una folgorante romanziera e, evento più unico che raro, seppe essere un'altrettanto folgorante commediografa, rimanendo, e questo è il fatto più sbalorditivo, nell'una e nell'altra veste una grande giallista.
[...]
Delle sue dodici commedie, tutte costruzioni nitide e ingegnose, questo volume raccoglie quattro testi assai diversi per umori e toni: "L'ospite inatteso", una storia drammatica che giunge alla sbalorditiva verità finale attraverso un caleidoscopico avvicendarsi di verità relative; "La tela del ragno", un controgiallo in cui una Christie divertita e divertente gioca con tutti gli ingredienti della classica situazione "cadavere in biblioteca"; "Delitto sui Nilo", tratto dall'omonimo romanzo ma con alcune interessanti sorprese nella trama; e infine "I tre maghi della truffa", un testo sinora inedito in Italia, che conferma ancora una volta come le pieces della Christie siano scritte per piacere agli amanti del teatro e agli appassionati di polizieschi.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.