Monday
28
April
Medicina narrativa
martedì 29 aprile
Negli anni, medici ed esperti di salute pubblica si sono resi conto che un approccio esclusivamente tecnico è insufficiente a comprendere appieno le implicazioni che la malattia può avere per i pazienti e tutte le sfumature che può assumere. La cosiddetta “evidence-based medicine” (EBM), ovvero la medicina basata su prove scientifiche rigorose, resta la base del moderno metodo di cura dei pazienti, ma serve qualcosa di più per arrivare a una maggiore personalizzazione della cura. Serve, per esempio, quella che viene chiamata “narrative-based medicine” (NBM), la medicina basata sulla narrazione o medicina narrativa, che permette di esplorare l’esperienza individuale attraverso il racconto sia dei medici sia dei pazienti.
(da https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/lo-sai-che/lo-sai-che-esiste-la-medicina-narrativa)
Ecco quindi una lista di documenti compilata dalla biblioteca di Medicina.. Perché leggere fa bene ai pazienti.. ma anche ai medici!