biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Prestito interbibliotecario. Richieste da biblioteche italiane

Quali biblioteche possono usufruire del Servizio?
Le biblioteche italiane esterne alla provincia di Trieste.

Quali sono le condizioni per usufruire del Servizio?
Verificare la disponibilità dei libri nel Catalogo di BiblioUniTS e accettare le presenti Condizioni del Servizio.

A chi indirizzare la richiesta?
Alle biblioteche che possiedono il libro.

Quanti libri si possono richiedere?
Ogni biblioteca può richiedere al massimo tre libri alla volta.

Quando restituire i libri?
Dopo 30 giorni i libri vanno restituiti alle singole biblioteche tramite raccomandata, utilizzando obbligatoriamente l'etichetta inserita all’interno dei volumi e inserendo la ricevuta del rimborso delle spese, quando dovuto.

Quali materiali sono esclusi dal Servizio?
Periodici; opere antiche, rare o di pregio; libri appartenenti a fondi speciali; generalmente, libri pubblicati prima del 1950; volumi in precario stato di conservazione; opere di consultazione; materiali speciali; testi d'esame; tesi di laurea;libri acquisiti a scopo di ricerca negli ultimi sei mesi; periodici.

I libri ricevuti possono essere dati in prestito al richiedente?
I libri sono esclusi dal prestito a domicilio.

Quali sono i costi?
Chiediamo il rimborso delle spese di spedizione:
  • 1 IFLA voucher (aderiamo all'IFLA Voucher Scheme)
oppure
  • 8 euro

Il costo di spedizione deve essere rimborsato tramite:

Per informazioni rivolgersi esclusivamente a ill@units.it

E' prevista la reciprocità gratuita del Servizio?
E' garantita la reciprocita' gratuita con biblioteche di Università statali aderenti a SBN.