Tesi di Ateneo in formato digitale
UNITesiUNITS (Archivio digitale delle tesi di Ateneo) contiene:
- la versione digitale di tutte le tesi magistrali autoarchiviate dai laureandi da marzo 2013
- la versione digitale di molte tesi magistrali e del vecchio ordinamento presentate prima di marzo 2013
- buona parte dei metadati (titolo, autore, ecc.) delle tesi discusse in ateneo dal 1990 al 2013.
Se sei studente, docente o fai parte del personale tecnico-amministrativo dell'Università di Trieste puoi accedere al testo completo delle tesi digitalizzate se la consultazione è stata previamente autorizzata dal laureando e se sei nella rete di ateneo oppure ti colleghi da remoto attraverso EZproxy.
I metadati di tutte le tesi presenti nell’archivio digitale sono invece liberamente consultabili.
Per informazioni riguardanti le tesi di cui non è presente la versione digitale all’interno dell’archivio (o di quelle di cui non sono presenti nemmeno i metadati) e la possibilità eventuale di consultarle in formato cartaceo scrivi una email a tesi@units.it.
Per informazioni riguardanti le tesi di cui non è presente la versione digitale all’interno dell’archivio (o di quelle di cui non sono presenti nemmeno i metadati) e la possibilità eventuale di consultarle in formato cartaceo scrivi una email a tesi@units.it.
Tesi di dottorato in formato digitale
La sezione 'Tesi di dottorato' di OpenstarTS (Archivio istituzionale dell?università di Trieste) contiene:
- una parte delle tesi di dottorato dell’Università di Trieste presentate tra il 1994 e il 2005
- le tesi presentate dal 2006/2007 al 2013/2014
La sezione 'Tesi di dottorato' di ArTS (Archivio della Ricerca dell'Università di Trieste) contiene:
- le tesi presentate a partire dal 2014/2015
L'autore di una tesi di dottorato può sottoporla ad embargo, vale a dire un periodo in cui la tesi non sarà accessibile. La durata dell'embargo compare nel campo 'Consultabilità' della scheda bibliografica.