biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Hill, Reginald

Persona

Altri nomi

Ruell, Patrick

Morland, Dick

Hill, Reginald Charles

Autore di 3 risorse

Nascita 03-04-1936 Morte 12-01-2012

Reginald Hill (Hartlepool, 3 aprile 1936 – Cumbria, 12 gennaio 2012) è stato uno scrittore britannico di libri gialli.Ha pubblicato anche sotto gli pseudonimi Dick Morland, Patrick Ruell e Charles Underhill. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA-915610379
    name: Hill, Reginald
    type: P
    dbpedia_absent: false

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Ruell, Patrick
    legame: 2
    name: Morland, Dick
    legame: 2
    name: Hill, Reginald Charles
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 3
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 03-04-1936
    Data Morte: 12-01-2012
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Reginald_Hill
    Descrizione: Reginald Hill (Hartlepool, 3 aprile 1936 – Cumbria, 12 gennaio 2012) è stato uno scrittore britannico di libri gialli.Ha pubblicato anche sotto gli pseudonimi Dick Morland, Patrick Ruell e Charles Underhill. Gran parte dei romanzi usciti col suo vero nome è dedicata al ciclo del soprintendente della polizia dello Yorkshire Andy Dalziel e del sergente Peter Pascoe, e che ha ispirato anche una popolare serie televisiva britannica. Nel 1993 Hill ha inoltre creato il personaggio di Joe Sixsmith, un tornitore di origine caraibica che, dopo aver perso il lavoro, intraprende un'improbabile carriera di investigatore privato nella piccola città di Luton. I romanzi con Dalziel e Pascoe rientrano a grandi linee nel filone del giallo classico, anche se caratterizzati da una tenace volontà di sperimentazione: in particolare quelli degli ultimi anni, improntati a una scrittura virtuosistica e piena di giochi di parole, che sembra voler sfidare ogni possibilità di traduzione. Nei suoi molti romanzi senza personaggi fissi, invece, Hill sceglie quasi sempre forme più vicine al thriller e allo spionaggio . Per lungo tempo assistente universitario di lingua e letteratura inglese, nel 1980 Hill decide di dimettersi per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.
    Contatore: 4