
Serlio, Sebastiano <1474-1554>
Persona
Autore di 2 risorse

Sebastiano Serlio (Bologna, 6 settembre 1475 (forse) – Fontainebleau, 1554 circa) è stato un architetto e teorico dell'architettura italiano. [...] Deve la sua fama al trattato I Sette libri dell'architettura che ebbero una larghissima diffusione contribuendo a diffondere il linguaggio classicista e le nuove tendenze manieriste in tutta Europa Sul piano teorico abbracciò la convinzione, propria dell'architettura a Roma di inizio XVI secolo, che lo studio di Vitruvio andava confrontato con l'esame degli edifici romani ancora esistenti, ma che poi occorresse anche sperimentare senza lasciarsi condizionare da regole stringenti e così facendo fu il maggior mediatore culturale in tutta Europa dell'esperienza artistica di Bramante, Raffaello e Peruzzi.