_1962_-_Production_photo._Robert_Aldrich,_Bette_Davis.jpg?width=300)
Aldrich, Robert <1918-1983>
Persona
Date 1918-1983
Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE
Autore di 9 risorse
1918-1983 // Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Robert Burgess Aldrich (Cranston, 9 agosto 1918 – Los Angeles, 5 dicembre 1983) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, considerato uno dei cineasti più anticonformisti della generazione che contribuì a trasformare il cinema americano negli anni cinquanta. [...] Più apprezzato dalla critica europea che da quella statunitense, ha sempre mantenuto un approccio indipendente per affrontare questioni politiche e sociali controverse, descrivere personaggi perdenti, cinici e violenti e ambienti (non ultimo quello di Hollywood) in cui l'avidità e la sete di potere sfidano l'individuo a sopravvivere. Nella sua trentennale carriera ha spaziato dal western (Vera Cruz) al noir (Un bacio e una pistola), dal film di guerra (Prima linea) alla commedia (Scusi, dov'è il West?) alternando enormi successi al box office tra cui Che fine ha fatto Baby Jane?, Quella sporca dozzina e Quella sporca ultima meta a clamorosi fallimenti come Quando muore una stella, L'assassinio di Sister George e California Dolls. Nel 2017 l'attore Alfred Molina ha impersonato il regista nella miniserie Feud - Bette and Joan, trasmessa in Italia nel gennaio 2018 dal canale Studio Universal e incentrata sulla rivalità tra Bette Davis e Joan Crawford durante la lavorazione di Che fine ha fatto Baby Jane?.
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Virtual international authority file: https://viaf.org/