biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Young, Edward

Persona

Autore di 26 risorse

Edward Young (Upham, 3 luglio 1683 – Welwyn Garden City, 5 aprile 1765) è stato un poeta e prete anglicano britannico. Fu cappellano di Giorgio II d'Inghilterra e rettore a Welwyn. È l'autore dell'elegia Pensieri notturni o (The Complaint: or Night-Thoughts on Life, Death & Immortality), opera legata al movimento letterario della poesia cimiteriale. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00845152
    name: Young, Edward
    type: P
    dbpedia_absent: false

    === LUCENE ===
    nDoc: 26
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Edward_Young_Poet.jpeg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Edward_Young
    Descrizione: Edward Young (Upham, 3 luglio 1683 – Welwyn Garden City, 5 aprile 1765) è stato un poeta e prete anglicano britannico. Fu cappellano di Giorgio II d'Inghilterra e rettore a Welwyn. È l'autore dell'elegia Pensieri notturni o (The Complaint: or Night-Thoughts on Life, Death & Immortality), opera legata al movimento letterario della poesia cimiteriale. L'opera a carattere autobiografico è uno sfogo, in cui l'autore espone in blank verse il suo pensiero sulla vita e sulla morte, unendo eleganza stilistica e intensità accorata. Il poema ebbe grandissimo successo in Europa e fu tradotto in francese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, svedese e ungherese.Young è oggi poco ricordato nel mondo anglosassone, mentre è più noto in Francia.
    Contatore: 3