biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Ammannati, Bartolomeo

Persona

Date 1511-1592

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 2 risorse

è soggetto di 1 risorse

1511-1592 // Scultore architetto, Nato a Settignano (FI), morto a Firenze

Bartolomeo Ammannati (Settignano, 15 giugno 1511 – Firenze, 13 aprile 1592) è stato uno scultore e architetto italiano. Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore. [...]

Fonti

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00760433
    name: Ammannati, Bartolomeo
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1511-1592
    nt: 1511-1592 // Scultore architetto, Nato a Settignano (FI), morto a Firenze
    isni: 0000000108371832
    vid: PALV011419
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ammannati
    viafUri: null5070762
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Bartolommeo-Ammannati

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118645021

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n88202399

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ammannati

    source: VIAF
    uri: null5070762

    source: WIKI
    uri: nullQ312366

    source: SBN
    uri: nullPALV011419

    === REPE ===

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 2
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Fontana_del_Nettuno_(Firenze)_left.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Bartolomeo_Ammannati
    Descrizione: Bartolomeo Ammannati (Settignano, 15 giugno 1511 – Firenze, 13 aprile 1592) è stato uno scultore e architetto italiano. Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore. Formatosi come scultore, la sua opera, dopo l'iniziale successo, fu criticata da alcuni contemporanei, ottenendo giudizi poco entusiasti fino alla sua riscoperta recente da parte della critica moderna. Come architetto invece fu un instancabile innovatore, capace di soluzioni ardite e scenografiche, che lasceranno un segno nel lessico architettonico europeo. Nella fase più matura si accostò al mondo dei Gesuiti, sia spiritualmente, che professionalmente. Sulla base delle pressanti istanze religiose e moralistiche dell'ordine, giunse a condannare le sue posizioni giovanili, abbracciando lo spirito della controriforma.
    Contatore: 3