biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Ketchum, Jack <1946-2018>

Persona

Date 1946-2018

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Mayr, Dallas William

Autore di 2 risorse

1946-2018 // Scrittore di horror, agente letterario.

Nascita 10-11-1946 Morte 24-01-2018

Jack Ketchum, pseudonimo di Dallas Mayr (Livingston, 10 novembre 1946 – New York, 24 gennaio 2018), è stato uno scrittore horror statunitense.È cresciuto nella periferia di Livingston, nel New Jersey, e si è diplomato alla Livingston High School nel 1964. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00670812
    name: Ketchum, Jack <1946-2018>
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1946-2018
    nt: 1946-2018 // Scrittore di horror, agente letterario.
    isni: 0000000114468585
    vid: LO1V362226
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null66779113
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb155452129

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/131660136

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/no99007679

    source: VIAF
    uri: null66779113

    source: WIKI
    uri: nullQ288916

    source: SBN
    uri: nullLO1V362226

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Mayr, Dallas William
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 2
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Jack_Ketchum_20090315_Salon_du_livre_2.jpg?width=300
    Data Nascita: 10-11-1946
    Data Morte: 24-01-2018
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Ketchum
    Descrizione: Jack Ketchum, pseudonimo di Dallas Mayr (Livingston, 10 novembre 1946 – New York, 24 gennaio 2018), è stato uno scrittore horror statunitense.È cresciuto nella periferia di Livingston, nel New Jersey, e si è diplomato alla Livingston High School nel 1964. Ketchum è stato elogiato da icone letterarie come Stephen King, così come è stato condannato da un Village Voice molto critico nei suoi confronti, che ha respinto il suo lavoro tacciandolo di contenere pornografia violenta. Mayr è stato anche attore, insegnante, agente letterario e venditore di legname. Durante l'infanzia ammira Elvis Presley, ama i dinosauri e l'horror, passione che lo accompagnerà sempre, oltre a essere il campo letterario in cui si è maggiormente cimentato. Il suo romanzo d'esordio nel 1981, Off Season, ha gettato le basi per una serie di romanzi e racconti dove il protagonista assoluto è l'uomo, una creatura sorprendentemente ambigua che si dimostra essere la bestia più temuta.Molto spesso i racconti di Ketchum si basano su fatti realmente accaduti: in particolare, il suo romanzo The Girl Next Door è ispirato dal delitto del 1965 di Sylvia Likens, nell'Indiana. Nel corso degli anni, Ketchum ha ricevuto numerosi premi Bram Stoker per opere come The Box, Closing Time,la raccolta di racconti Peaceable Kingdom e per il suo racconto Gone (che è stato pubblicato per la prima volta in October Dreams: A Celebration of Halloween, un'antologia dell'horror a cura di Richard Chizmar e Robert Morrish). Molte delle sue opere sono diventate dei film, tra cui The Lost ed il controverso The Girl Next Door. Tuttavia, il lancio nel mercato cinematografico più importante per Jack Ketchum in campo internazionale è stata l'uscita da parte della Magnolia Pictures del film Red nel 2008. Dopo le favorevoli recensioni del Sundance Film Festival il film ha riscosso approvazione fra la critica statunitense e continuato a riscuotere successo a livello internazionale con le successive traduzioni del romanzo in varie lingue. L'ultimo adattamento cinematografico basato su un famoso romanzo di Ketchum è The Woman, presentato al Sundance Film Festival nel gennaio 2011.Ketchum ha partecipato alla realizzazione del film con il regista Lucky McKee, dando un proprio contributo creativo ed artistico al film.The Woman, a causa dei contenuti e temi molto forti, ha suscitato alcune polemiche: i personaggi e i loro costumi estremi sono elementi caratterizzanti dei romanzi di Ketchum; fedelmente, il film non censura e ricalca fedelmente i tratti horror e controversi dei libri dello scrittore statunitense.
    Contatore: 5