biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Biondo, Flavio

Persona

Date 1392-1463

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Blondius, Flavius

Biondi, Biondo <1392-1463>

Biondi, Biondo

Autore di 23 risorse

è soggetto di 3 risorse

1392-1463 // Umanista, segretario apostolico. Nato a Forlì nel 1392, morto a Roma nel 1463.

Nascita 1392 Morte 04-06-1463

Biondo Flavio (nome umanistico Blondus Flavius; Forlì, 1392 – Roma, 4 giugno 1463) è stato uno storico e umanista italiano del Rinascimento.Fu il primo a coniare il termine Medioevo e fu lui «ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico».

Fonti

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00652464
    name: Biondo, Flavio
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1392-1463
    nt: 1392-1463 // Umanista, segretario apostolico. Nato a Forlì nel 1392, morto a Roma nel 1463.
    vid: CUBV020790
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/biondo-flavio
    viafUri: null27092943
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12431564m

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Flavio-Biondo

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118658867

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n82152360

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/biondo-flavio

    source: VIAF
    uri: null27092943

    source: WIKI
    uri: nullQ434834

    source: SBN
    uri: nullCUBV020790

    === REPE ===

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Blondius, Flavius
    legame: 2
    name: Biondi, Biondo <1392-1463>
    legame: 2
    name: Biondi, Biondo
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 23
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 3
    nDocIM: 5

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Flavio.Biondo.Historie.jpg?width=300
    Data Nascita: 1392
    Data Morte: 04-06-1463
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Biondo
    Descrizione: Biondo Flavio (nome umanistico Blondus Flavius; Forlì, 1392 – Roma, 4 giugno 1463) è stato uno storico e umanista italiano del Rinascimento.Fu il primo a coniare il termine Medioevo e fu lui «ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico».
    Contatore: 5