biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Alessandri, Alessandro <1461-1523>

Persona

Date 1461-1523

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Alexander : Neapolitanus

D'Alessandro, Alessandro

Alexander : ab Alexandro

Alessandri, Alessandro : de

Autore di 6 risorse

1461-1523 // Umanista e giurista. Studiò a Napoli e a Roma, quindi intraprese la carriera giuridica, ma presto la abbandonò per dedicarsi alle lettere e all'erudizione antica. Fu uno dei più importanti membri dell'Accademia Pontaniana. Nato a Napoli nel 1461 e morto a Roma il 2.10.1523.

Alessandro d'Alessandro (o Alessandri) (Napoli, 1461 – Roma, 1523) è stato un umanista e giurista italiano.Tra i maggiori membri dell'Accademia Pontaniana e tra i più grandi romanisti del suo tempo, a lui si devono – tra gli altri – , le ricerche sulle leggi delle XII tavole, che descrisse nella sua opera più importante, Dies geniales, commentata e tradotta in varie lingue da eminenti giuristi europei.

Fonti

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Casati, Giovanni. Dizionario degli scrittori d'Italia... Milano, Ghirlanda, [1926-1934], 3 v.

D'Afflitto, Eustachio. Memorie degli scrittori del Regno di Napoli. (A-B). Napoli, Stamperia Simoniana, 1782-1794, 2 v.

Mazzuchelli, Giovanni Maria. Gli scrittori d'Italia, cio? notizie storiche e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani (A-B). Brescia, G. Bossini, 1753-1763, 6 v.

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00600986
    name: Alessandri, Alessandro <1461-1523>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1461-1523
    nt: 1461-1523 // Umanista e giurista. Studiò a Napoli e a Roma, quindi intraprese la carriera giuridica, ma presto la abbandonò per dedicarsi alle lettere e all'erudizione antica. Fu uno dei più importanti membri dell'Accademia Pontaniana. Nato a Napoli nel 1461 e morto a Roma il 2.10.1523.
    vid: CFIV080894
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-alessandri
    viafUri: null2353541
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb125156111

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/100007724

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/nr94036245

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-alessandri

    source: VIAF
    uri: null2353541

    source: WIKI
    uri: nullQ2578520

    source: SBN
    uri: nullCFIV080894

    === REPE ===

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    sigla: CADSI
    ds: Casati, Giovanni. Dizionario degli scrittori d'Italia... Milano, Ghirlanda, [1926-1934], 3 v.
    citaz:
    url: null

    sigla: DA
    ds: D'Afflitto, Eustachio. Memorie degli scrittori del Regno di Napoli. (A-B). Napoli, Stamperia Simoniana, 1782-1794, 2 v.
    citaz:
    url: null

    sigla: MASIT
    ds: Mazzuchelli, Giovanni Maria. Gli scrittori d'Italia, cio? notizie storiche e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani (A-B). Brescia, G. Bossini, 1753-1763, 6 v.
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Alexander : Neapolitanus
    legame: 2
    name: D'Alessandro, Alessandro
    legame: 2
    name: Alexander : ab Alexandro
    legame: 2
    name: Alessandri, Alessandro : de
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 6
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Titelpagina_voor_Alexander_ab_Alexandro,_Genialium_dierum,_deel_1,_1673,_RP-P-1880-A-4569.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_d'Alessandro
    Descrizione: Alessandro d'Alessandro (o Alessandri) (Napoli, 1461 – Roma, 1523) è stato un umanista e giurista italiano.Tra i maggiori membri dell'Accademia Pontaniana e tra i più grandi romanisti del suo tempo, a lui si devono – tra gli altri – , le ricerche sulle leggi delle XII tavole, che descrisse nella sua opera più importante, Dies geniales, commentata e tradotta in varie lingue da eminenti giuristi europei.
    Contatore: 3