biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Beck, Judith S.

Persona

Date 1954-

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Autore di 1 risorse

1954- // Psicologa. Direttrice del Beck Institute for Cognitive Behavior Therapy.

Nascita 04-05-1954

Judith Beck (5 maggio 1954) è una psicologa statunitense. È conosciuta soprattutto per il suo lavoro nella terapia cognitiva. Suo padre è Aaron Beck, il fondatore della terapia cognitiva, con il quale collabora fin dall'adolescenza.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00568573
    name: Beck, Judith S.
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1954-
    nt: 1954- // Psicologa. Direttrice del Beck Institute for Cognitive Behavior Therapy.
    isni: 0000000116695220
    vid: PUVV183905
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null71707408
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb155510469

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/1052194559

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n95801347

    source: VIAF
    uri: null71707408

    source: WIKI
    uri: nullQ5474863

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 04-05-1954
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Judith_Beck
    Descrizione: Judith Beck (5 maggio 1954) è una psicologa statunitense. È conosciuta soprattutto per il suo lavoro nella terapia cognitiva. Suo padre è Aaron Beck, il fondatore della terapia cognitiva, con il quale collabora fin dall'adolescenza.
    Contatore: 3