biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Fabri Fibra

Persona

Date 1976-

Altri nomi

Tarducci, Fabrizio

Autore di 6 risorse

è soggetto di 1 risorse

1976- // Nome d'arte di Fabrizio Tarducci, autore e cantante di musica

Nascita 17-10-1976

Fabri Fibra, pseudonimo di Fabrizio Tarducci (Senigallia, 17 ottobre 1976), è un rapper italiano. Fratello maggiore del cantautore Nesli, Fabri Fibra esordisce nell'ambiente dell'hip hop underground a metà degli anni novanta con il nome Fabbri Fil, facendo parte per diversi anni degli Uomini di Mare e dei gruppi derivati da questi ultimi: i Qustodi del tempo e il collettivo Teste Mobili. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00513552
    name: Fabri Fibra
    type: P
    date: 1976-
    nt: 1976- // Nome d'arte di Fabrizio Tarducci, autore e cantante di musica
    vid: MODV556576
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Tarducci, Fabrizio
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 6
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Fabri_Fibra_Udine.jpg?width=300
    Data Nascita: 17-10-1976
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Fabri_Fibra
    Descrizione: Fabri Fibra, pseudonimo di Fabrizio Tarducci (Senigallia, 17 ottobre 1976), è un rapper italiano. Fratello maggiore del cantautore Nesli, Fabri Fibra esordisce nell'ambiente dell'hip hop underground a metà degli anni novanta con il nome Fabbri Fil, facendo parte per diversi anni degli Uomini di Mare e dei gruppi derivati da questi ultimi: i Qustodi del tempo e il collettivo Teste Mobili.Debutta come solista con il nome d'arte di Fabri Fibra nel 2002 con l'album Turbe giovanili. Significativo per la svolta della sua carriera è invece l'album Mr. Simpatia, pubblicato nel 2004, con cui lascia il suo marchio indelebile nella scena musicale di allora e con cui spiana il terreno al contratto, nel 2006, con la major discografica Universal, con la quale pubblica nello stesso anno l'album Tradimento, il passo decisivo verso la notorietà di critica e di pubblico. Nella sua carriera ha venduto oltre 1 milione di copie certificate dei suoi dischi, guadagnando numerosi dischi d'oro, di platino e multiplatino. Inoltre ha vinto diversi riconoscimenti inclusi tre Wind Music Awards, il TRL Awards 2011, la competizione di freestyle Mortal Kombat del 2001 e diverse candidature per altri premi, compresi gli MTV Awards, MTV Europe Music Awards e i World Music Award il suo ultimo album è intitolato “Caos”.
    Contatore: 4