1924-2006 // Scrittore e medico. Internato come ebreo, dopo la sua fuga da Auschwitz assunse lo pseudonimo Rudolf Vrba (era nato col nome di Walter Rosenberg). Nato a Topoľčany (Slovacchia) 11.9.1924, morto a Vancouver (Canada) 27.3.2006
Nascita 11-09-1924 Morte 27-03-2006
Rudolf Vrba, pseudonimo di Walter Rosenberg (Topoľčany, 11 settembre 1924 – Vancouver, 27 marzo 2006), è stato uno scrittore, docente e medico slovacco naturalizzato britannico e canadese.[...] È noto per essere fuggito dal campo di concentramento di Auschwitz durante la seconda guerra mondiale, nell'aprile del 1944, al culmine della Shoah, e per aver fornito informazioni dettagliate sull'olocausto grazie al rapporto redatto da lui stesso e da Weiszler.
id: TSA00479652 name: Vrba, Rudolf type: P date: 1924-2006 nt: 1924-2006 // Scrittore e medico. Internato come ebreo, dopo la sua fuga da Auschwitz assunse lo pseudonimo Rudolf Vrba (era nato col nome di Walter Rosenberg). Nato a Topoľčany (Slovacchia) 11.9.1924, morto a Vancouver (Canada) 27.3.2006 vid: PUVV210093 dbpedia_absent: false viafUri: null24623213
=== DATI WIKI === Data Nascita: 11-09-1924 Data Morte: 27-03-2006 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Rudolf_Vrba Descrizione: Rudolf Vrba, pseudonimo di Walter Rosenberg (Topoľčany, 11 settembre 1924 – Vancouver, 27 marzo 2006), è stato uno scrittore, docente e medico slovacco naturalizzato britannico e canadese. È noto per essere fuggito dal campo di concentramento di Auschwitz durante la seconda guerra mondiale, nell'aprile del 1944, al culmine della Shoah, e per aver fornito informazioni dettagliate sull'olocausto grazie al rapporto redatto da lui stesso e da Weiszler. Contatore: 4