biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Gill, Anton

Persona

Date 1948-

Paese GRAN BRETAGNA Lingua INGLESE

Altri nomi

Bowden, Oliver

Autore di 12 risorse

1948- // Nato a Londra. Autore di saggi di storia contemporanea europea, thriller storici, romanzi.

Nascita 1948

Ray Evans, all'anagrafe Raymond Bernard (Salamanca, 4 febbraio 1915 – Los Angeles, 15 febbraio 2007), è stato un cantautore statunitense. È ricordato spesso in coppia con Jay Livingston come coautore di colonne sonore di celebri film. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00338964
    name: Gill, Anton
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1948-
    nt: 1948- // Nato a Londra. Autore di saggi di storia contemporanea europea, thriller storici, romanzi.
    vid: RAVV093322
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null154367704
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12554713k

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/142153273

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n85023301

    source: VIAF
    uri: null154367704

    source: WIKI
    uri: nullQ555696

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Bowden, Oliver
    legame: 2
    nDoc COLLEGATI: 13
    nDoc COLLEGATI come ED: 0

    === LUCENE ===
    nDoc: 12
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 1948
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Anton_Gill
    Descrizione: Ray Evans, all'anagrafe Raymond Bernard (Salamanca, 4 febbraio 1915 – Los Angeles, 15 febbraio 2007), è stato un cantautore statunitense. È ricordato spesso in coppia con Jay Livingston come coautore di colonne sonore di celebri film. Durante gli studi alla University of Pennsylvania, Ray conobbe Jay Livingston, il quale aveva formato una band con altri studenti del college e chiese a Ray di unirsi al gruppo, la band suonò in vari club e nelle navi da crociera, è in questo periodo che Evans sviluppò un naturale talento come autore, dopo la laurea il duo si trasferì a New York dove iniziarono a scrivere del materiale per la Olsen e Johnson Productions di Broadway,nel 1941 colsero il loro primo successo con G'bye Now. Livingston ed Evans vinsero il premio Oscar nel 1949 con la canzone Buttons and Bowns scritta per il film Viso pallido (the Paleface); nel 1951 con la canzone Mona Lisa, scritta per il film La spia del lago (Captain Carey, U.S.A.) e nel 1957 con la canzone Que sera sera, per il film L'uomo che sapeva troppo (The Men Who Knew Too Much), interpretata da Doris Day. Livingston ed Evans furono anche autori di molte canzoni per serie tv. Nel 1958 conquistò una nomination al Tony Award con il musical Oh, Captain!. Evans collaborò inoltre con Henry Mancini, Max Steiner e Victor Young.
    Contatore: 3