biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Dall'Ongaro, Francesco <1808-1873>

Persona

Date 1808-1873

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 120 risorse

è soggetto di 2 risorse

1808-1873 // Scrittore, poeta e patriota. Drammaturgo, scrisse anche opuscoli anticlericali e diresse giornali filounitari e filorepubblicani, ma fu popolare soprattutto per gli stornelli dialettali di argomento patriottico. Nato a Mansué di Oderzo, morto a Napoli

Nascita

Francesco Dall'Ongaro (Dall'Óngaro; Mansuè, 19 giugno 1808 – Napoli, 10 gennaio 1873) è stato un poeta, drammaturgo e librettista italiano. Targa a Francesco Dall'Ongaro nella casa in cui visse, in via San Niccolò a Firenze

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Enciclopedia biografica e bibliografica italiana. Milano, E.B.B.I., 1939-1947

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00290356
    name: Dall'Ongaro, Francesco <1808-1873>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1808-1873
    nt: 1808-1873 // Scrittore, poeta e patriota. Drammaturgo, scrisse anche opuscoli anticlericali e diresse giornali filounitari e filorepubblicani, ma fu popolare soprattutto per gli stornelli dialettali di argomento patriottico. Nato a Mansué di Oderzo, morto a Napoli
    isni: 0000000080982008
    vid: LO1V060100
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-dall-ongaro
    viafUri: null19668243
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb105908917

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11601721X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/no90024853

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-dall-ongaro

    source: VIAF
    uri: null19668243

    source: WIKI
    uri: nullQ725583

    source: SBN
    uri: nullLO1V060100

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    sigla: EBBI
    ds: Enciclopedia biografica e bibliografica italiana. Milano, E.B.B.I., 1939-1947
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 120
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 2
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/DallOngaro.jpg?width=300
    Data Nascita:
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Dall'Ongaro
    Descrizione: Francesco Dall'Ongaro (Dall'Óngaro; Mansuè, 19 giugno 1808 – Napoli, 10 gennaio 1873) è stato un poeta, drammaturgo e librettista italiano. Targa a Francesco Dall'Ongaro nella casa in cui visse, in via San Niccolò a Firenze
    Contatore: 4