biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Toniolo, Giuseppe <1845-1918>

Persona

Date 1845-1918

Paese ITALIA

Altri nomi

Toniolo, G. <1845-1918>

Autore di 64 risorse

1845-1918 // Economista, docente di Economia politica all'Università di Pisa. Nato a Treviso e morto a Pisa.

Nascita 07-03-1845 Morte 07-10-1918

Giuseppe Toniolo (Treviso, 7 marzo 1845 – Pisa, 7 ottobre 1918) è stato un economista e sociologo italiano, tra i protagonisti del movimento cattolico italiano. Ha saputo proporre e realizzare in concreto la visione di un modello di organizzazione sociale cristianamente ispirato e fondato sul primato della sussidiarietà. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM , Autore non trovato

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, 1860-1980. Casale Monferrato, Marietti, 1981-84.

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00238302
    name: Toniolo, Giuseppe <1845-1918>
    type: P
    date: 1845-1918
    nt: 1845-1918 // Economista, docente di Economia politica all'Università di Pisa. Nato a Treviso e morto a Pisa.
    isni: 0000000115945347
    vid: CFIV087784
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/toniolo-giuseppe-beato
    viafUri: null10642260
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12429648c

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118802526

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n78095349

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/toniolo-giuseppe-beato

    source: VIAF
    uri: null10642260

    source: WIKI
    uri: nullQ1528676

    source: SBN
    uri: nullCFIV087784

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: DIZSM
    ds: Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, 1860-1980. Casale Monferrato, Marietti, 1981-84.
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Toniolo, G. <1845-1918>
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 64
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Giuseppe_Toniolo.jpg?width=300
    Data Nascita: 07-03-1845
    Data Morte: 07-10-1918
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Toniolo
    Descrizione: Giuseppe Toniolo (Treviso, 7 marzo 1845 – Pisa, 7 ottobre 1918) è stato un economista e sociologo italiano, tra i protagonisti del movimento cattolico italiano. Ha saputo proporre e realizzare in concreto la visione di un modello di organizzazione sociale cristianamente ispirato e fondato sul primato della sussidiarietà. È stato proclamato venerabile da Paolo VI il 7 gennaio 1971 e beatificato il 29 aprile 2012 da Benedetto XVI e dal cardinale Salvatore De Giorgi.
    Contatore: 5