
Petri, Elio
Persona
Date 1929-1982
Paese ITALIA
Autore di 16 risorse
è soggetto di 4 risorse
1929-1982 // Regista, soggettista e sceneggiatore, critico cinematografico, scrittore. Nato e morto a Roma.

Elio Petri, pseudonimo di Eraclio Petri (Roma, 29 gennaio 1929 – Roma, 10 novembre 1982), è stato un regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano. Celebre personalità del cinema italiano, fu autore di opere di ispirazione civile e denuncia sociale, in cui mise in evidenza il tema del rapporto tra l'uomo e l'autorità. [...] Il suo attore prediletto fu Gian Maria Volonté, che diresse nei film A ciascuno il suo (1967), Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970), La classe operaia va in paradiso (1971), e Todo modo (1976).
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Di Giammatteo, Fernaldo, Dizionario universale del cinema, Roma, Editori riuniti, 1984-1985.