biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Kraepelin, Emil

Persona

Autore di 12 risorse

Nascita 15-02-1856 Morte 07-10-1926

Emil Kraepelin (Neustrelitz, 15 febbraio 1856 – Monaco di Baviera, 7 ottobre 1926) è stato uno psichiatra e psicologo tedesco. Kraepelin fu un uomo erudito e brillante; grazie all'aiuto di numerosi altri psichiatri del tempo elaborò concetti quali parafrenia, demenza precoce, ebefrenia e catatonia, dando loro una valida spiegazione. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00227153
    name: Kraepelin, Emil
    type: P
    vid: CFIV098087
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/emil-kraepelin
    viafUri: null44300913

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11910056p

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Emil-Kraepelin

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118565915

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50044229

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/emil-kraepelin

    source: VIAF
    uri: null44300913

    source: WIKI
    uri: nullQ76828

    source: SBN
    uri: VID

    === LUCENE ===
    nDoc: 12
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Emil_Kraepelin_1926.jpg?width=300
    Data Nascita: 15-02-1856
    Data Morte: 07-10-1926
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Emil_Kraepelin
    Descrizione: Emil Kraepelin (Neustrelitz, 15 febbraio 1856 – Monaco di Baviera, 7 ottobre 1926) è stato uno psichiatra e psicologo tedesco. Kraepelin fu un uomo erudito e brillante; grazie all'aiuto di numerosi altri psichiatri del tempo elaborò concetti quali parafrenia, demenza precoce, ebefrenia e catatonia, dando loro una valida spiegazione. Fu pioniere del concetto di malattia nella psichiatria basata su tre elementi quali: , e storia naturale. Attraverso i suoi scritti mostrò una reale comprensione per le variabili psicologiche legate all'ambiente ed elencò, tra i primi, situazioni cliniche in cui fattori sociali svolgevano un ruolo predominante. Il nome di Kraepelin è per lo più associato a due malattie: la demenza precoce e la mania depressiva. Attraverso i suoi studi e attraverso la pubblicazione delle sue opere determinerà una spaccatura generazionale all'interno della psichiatria italiana. Con le rinnovate edizioni dei suoi trattati lo psichiatra tedesco consoliderà l'impianto della psichiatria ad indirizzo clinico, venendo così a creare un divario tra coloro che consideravano la psichiatria come una disciplina risucchiata dai problemi della gestione manicomiale, e le cosiddette "giovani leve", attratte dalla novità d'impostazione di tale disciplina messa in luce dallo stesso Kraepelin.
    Contatore: 5